Quali presìdi sono previsti per garantire la regolarità delle compensazioni

La Rete GIOVE ha adottato un insieme di presìdi tecnici, normativi e procedurali per assicurare che ogni operazione di compensazione tra retisti avvenga nel pieno rispetto della normativa tributaria vigente e con la massima trasparenza operativa. In particolare, sono previsti:

       Verifica preventiva del cassetto fiscale del retista compensatore

Ogni retista che intende effettuare una compensazione deve dimostrare l’effettiva disponibilità dei crediti d’imposta, la loro tracciabilità e regolarità. La Rete verifica la titolarità, validità e capienza del credito.

       Visto di conformità (obbligatorio per crediti > 5.000 €)

In linea con l’art. 10 del D.L. 78/2009, il credito utilizzato viene certificato da un professionista abilitato (es.

commercialista), che attesta la legittimità e l’utilizzabilità del credito fiscale.

       Verifica dei carichi pendenti

Ai sensi dell’art. 31 del D.L. 78/2010, la Rete effettua controlli per accertare che il soggetto compensatore non abbia debiti iscritti a ruolo superiori a 100.000 € non regolarizzati, condizione necessaria per accedere alla compensazione.

       Documentazione e tracciabilità

Ogni compensazione è accompagnata da:

o   ricevuta di trasmissione F24 rilasciata dall’Agenzia delle Entrate;

o   protocollo interno della Rete; o      documentazione giustificativa (contratti, regolamento tecnico, dichiarazioni).

 

       Controllo formale e sostanziale da parte della Rete

La Rete GIOVE coordina l’intero processo, supervisiona il rispetto delle tempistiche e dei requisiti tecnici, e mantiene archivi organizzati per eventuali verifiche, audit o contenziosi.

       Copertura assicurativa RC professionale

La Rete è coperta da polizza assicurativa con massimale annuo di 1.000.000 €, a tutela dei soggetti coinvolti da errori tecnici o colposi imputabili alla Rete o ai suoi incaricati.

Questi presìdi costituiscono un sistema di compliance strutturato volto a minimizzare i rischi fiscali, tutelare i retisti e garantire la sostenibilità del modello GIOVE nel tempo.

Hai trovato utile quest'articolo?