Sì.
La Rete GIOVE ha stipulato una polizza di responsabilità civile professionale (RC professionisti), attiva a copertura delle attività di gestione tributaria, coordinamento compensazioni e supporto operativo fornito ai retisti.
La polizza ha un massimale assicurato pari a 1.000.000 € (un milione di euro) per anno assicurativo, e tutela i soggetti aderenti in caso di danni economici derivanti da errori materiali, omissioni o inadempimenti colposi riconducibili ai servizi prestati nell’ambito della Rete, inclusi quelli legati:
• all’errata compilazione di modelli F24;
• all’uso non conforme di crediti validi ma mal imputati;
• a problematiche operative o tecniche nel processo di validazione e trasmissione.
Cosa copre la polizza RC professionale:
• Danni patrimoniali a carico del retista danneggiato derivanti da errore professionale imputabile alla Rete o ai suoi incaricati;
• Sanzioni comminate per colpa professionale riconosciuta (es. visto di conformità errato, errore tecnico su F24), nei limiti previsti dal contratto assicurativo;
• Spese legali per la difesa in caso di contenzioso con l’Agenzia o con altri soggetti coinvolti.
Cosa non copre:
• Violazioni dolose o fraudolente da parte dei retisti;
• Utilizzo consapevolmente scorretto dei crediti fiscali;
• Atti non tracciabili, non contrattualizzati o effettuati al di fuori del perimetro della Rete.
L’obiettivo della copertura è garantire serenità operativa ai retisti, nel rispetto dei presidi tecnici, contabili e contrattuali previsti dal modello GIOVE. La Rete è disponibile a fornire, su richiesta, estratto informativo della polizza o dichiarazione di attivazione.